Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Iphide greca. Drama per musica del conte Nicolò Minato / [musica di Giovanni Domenico Partenio, Domenico Freschi, Gaspare Sartorio] In Venetia : per li Bertani, 1671 66, [6] p., occhietto ; 12° |
|
| Note | Autori della musica a p. 6 Tit. dell'occhietto: Iphide greca Marca (O640: due colonne unite da un nastro con il motto: Plus ultra, in cornice figurata) sul front Segn. A-C¹² L'ultima p. è bianca A p. 5-6: Al benigno lettore A p. 7-9: Argomento A p. 10: Intervenienti A p. 11: Scene A p. 12: Balli 1. rappr.: Venezia, I Saloni, primavera 1671. |
|
| Anno pubblicazione | 1671 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0011612 | |
| Sartori | 12695 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Bertano | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1671 Periodo: non rilevato Città: Venezia | |
| Impronta | noe, i.do a.e. Vipo (7) 1671 (R) | |
| Personaggio | Anfrisa | |
| Iantea | ||
| Iphide | ||
| Ligdo | ||
| Lubione | ||
| Osirio | ||
| Teletusia | ||
| Trimegisto |