Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *bugia regnante ouero L'Iphide greca. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Canal Regio. L'anno 1682 del conte Nicolò Minato In Venetia : Per Francesco Nicolini, 1682 53, [3] p. ; 12° |
|
| Note | 3 atti Segnatura: A¹² B¹⁶ Carte B15v e B16r-v bianche A p. 3-5: Argomento A p. 6-7: Intervenienti, scene e indicazioni di balli Frontespizio entro cornice tipografica a doppio filetto Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici Romano ; corsivo. |
|
| Anno pubblicazione | 1682 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Antecedente bibliografico |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0011387 | |
| Sartori | 4162 | |
| Altri titoli | L'Iphide greca. | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1682 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Cannaregio Città: Venezia | |
| Impronta | E,i- e.e, o.do InEp (3) 1682 (R) | |
| Personaggio | Anfrisa | |
| Iantea | ||
| Iphide | ||
| Ligdo | ||
| Lubione | ||
| Osirio | ||
| Teletusia | ||
| Trimegisto |