Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti] In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace, 1709 71, [1] p. ; 12º (14-5 cm) |
||||||||
Note | A p. 11 autore della musica 3 atti Segnaturs: A-C¹² Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 Alle p. 7-9: Argomento A p. 10: avvertenza al lettore A p. 11: personaggi e interpreti A p. 12 mutazioni di scene A p. [1] elenco delle opere stampate da Antonio Bortoli Fregi xilografici Romano ; corsivo. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1709 | ||||||||
Titolo dell'opera | Ama più che men si crede | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0011340 | ||||||||
Sartori | 969 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Rossetti, Marino | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1709 Periodo: autunno Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. DMI, p. 488) | ||||||||
Impronta | n-s- i.i. e;a, DiDe (3) 1709 (R) | ||||||||
Personaggio | Dalindo | ||||||||
Dameta | |||||||||
Ergasto | |||||||||
Errenio | |||||||||
Firodalba | |||||||||
Lindori | |||||||||
Silvano |