Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Cunegonda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo per il carnevale dell'anno 1726 In Venezia : per Marino Rossetti, 1726 56 p. ; 15 cm |
|||
| Note | Libretto di A. Piovene, musica di Vivaldi 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-4: argomento A p. 5: cortese lettore A p. 6-7: interlocutori A p. 8: scene |
|||
| Anno pubblicazione | 1726 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0011286 | |||
| Sartori | 6965 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Note: Venezia, S. Angelo, 1726 | |||
| Anno: 1726 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr.: 29.1.1726 | ||||
| Personaggio | ALADINO/soldanao d'Egitto | |||
| ARSACE/generale dell'armi | ||||
| CUNEGONDA/principessa di | ||||
| ERNESTO/conduttore della | ||||
| RIDOLFO/prencipe di Germa | ||||
| ROSANA/di lui \di ALadino |