Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona / [la musica è del signor Francesco Araya] In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace, 1734 [2], 70, [2] p. ; 12º |
|||
Note | 3 atti Libretto di Antonio Salvi, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 835; autore della musica a carta A5r Segnatura: A-C12 (A1, C12 bianche). |
|||
Anno pubblicazione | 1734 | |||
Titolo dell'opera | Berenice | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011077 | |||
Sartori | 3963 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1734 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grimani Città: Venezia | |||
Impronta | m-o- c.r. naa. TiPo (7) 1734 (R) | |||
Personaggio | Alessandro/figlio di Tolo | |||
Arsace/principe vassallo | ||||
Berenice/figlia di Tolome | ||||
Demetrio/principe del san | ||||
Fabio/inviato da Silla a | ||||
Selene/sua \di Berenice! |