Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Sulpizia fedele, dramma per musica da rappresentarsi nel Theatro Grimani di S. Samuel nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1729. Dedicato all'illustrissima Signora La Signora contessa Margarita Giusti Borra / [musica di Antonio Pollaroli] In Venezia : presso Carlo Buonarrigo, [1729] 48 p. ; 15 cm |
|||
Note | 3 atti Fascicolazione A p. 3-4: dedica di D. Lalli A p. 5: argomento A p. 6: interlocutori, mutazioni di scene e responsabilità |
|||
Anno pubblicazione | 1729 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011044 | |||
Sartori | 22717 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Buonarrigo, Carlo | |||
Rappresentazione | Anno: 1729 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Samuel Evento: Fiera dell'ascensione Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Personaggio | Attilio | |||
Eremesena | ||||
Lentulo | ||||
Niceno |