- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti] Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1830?] 55, [1] p. ; 12° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 Autore della musica a p. 3 Data di stampa dal tit Segn.: [1]¹² 2¹² 3⁴ Stemma xilogr. del principe Savoia-Carignano sul front A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varie responsabilità A p. 5: tit. dei due balli e decorazioni del primo ballo A p. 6: coreografo e ballerini A p. [1]: Con permissione. |
||||||||
Year | 1830 | ||||||||
Titolo dell'opera | Le Cantatrici Villane | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
composer | Fioravanti, Valentino | ||||||||
Fioravanti, Valentino <1764-1837> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
other | Becchi, Domenico | ||||||||
Bertola, Eusebio <macchinista> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ceresetti, Marta | |||||||||
Maiat, Giuseppe | |||||||||
singer | Rubini, Margherita <cantante> | ||||||||
|
|||||||||
coreographer | Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
performer | Alexander, Timoleone <cantante> | ||||||||
|
|||||||||
Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Farina, Antonietta | |||||||||
|
|||||||||
Giovannini, Domenico <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Unger, Caroline <cantante> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Zuccoli, Luigi Goffredo | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
scenographer | Sevesi, Fabrizio <scenografo> | ||||||||
Vacca, Luigi <scenografo> | |||||||||
BID | MUS0007251 | ||||||||
Contains also | Sofia di Bulgaria azione tragica in cinque atti. | ||||||||
Lo spazzacammino, balletto comico, in due atti. | |||||||||
Publication place | Torino | ||||||||
Publisher | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Year: 1830 Period: Autunno Place: Teatro Carignano Town: Torino | ||||||||
Imprint | o.3, ..o, e,e, ChCh (3) 1830 (Q) | ||||||||
Character | Agata | ||||||||
Carlino | |||||||||
D. Bucefalo | |||||||||
Giannetta | |||||||||
Giansimone | |||||||||
Rosa |