Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *capricciosa pentita, dramma giocoso per musica in due atti di Luigi Romanelli P.A. Da rappresentarsi nell'Imperial Teatro della società propietaria di Pisa il carnevale dell'anno 1812 / [Musica nuova del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti] In Pisa : dalla stamperia Pieraccini, [1812?] 63, [1] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti Data di stampa dal tit Segn.: [A]¹⁶ B¹⁶ A p. 3-4: dedica di Luigi Mariani A p. 8: orchestrali e altre responsabilità A p. [1]: Mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1811 - 1812 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0007239 | |||
Luogo pubblicazione | Pisa | |||
Editori | Pieraccini | |||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: Carnevale Città: Imperial Teatro | |||
Impronta | unla a.ra tii. NoPi (3) 1812 (Q) | |||
Personaggio | Bernardo | |||
Giannina | ||||
Giulia | ||||
LINDORA... | ||||
Nespola |