Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Marcellina : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel r. Teatro Pagliano la stagione di primavera 1872 / di Michele Auteri Pomàr ; posto in musica da Salvatore Auteri Manzocchi Firenze : G. Civelli, 1872 45 p. ; 21 cm |
|||
| Note | A p. 3: personaggi e interpreti. | |||
| Anno pubblicazione | 1872 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Marcellina | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0007086 | |||
| Editori | Civelli, Giuseppe | |||
| Luogo pubblicazione | Firenze | |||
| Rappresentazione | Anno: 1872 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Pagliano Città: Firenze | |||
| Personaggio | DUCA ENRICO | |||
| FEDORA | ||||
| MARCELLINA | ||||
| MARCHESE | ||||
| MARIA | ||||
| RAFFAELLO SCULTORE E FIGL | ||||
| TERESA MADRE DI RAFFAELLO |