Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *vera costanza dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni in Bologna l'autunno dell'anno 1780. Dedicato all'e.mo, e r.mo signor cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi degnissimo legato a latere di questa città / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...] In Bologna : nella stamperia del Sassi, [1780?] 64, [2] p. ; 12º |
|||
Note | Autore del testo Francesco Puttini, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 647; autore della musica a p. 7 3 atti A p. 3-4: dedica, Bologna, 7.XI.1780; a p. 5-6: argomento; a p. 7: personaggi e interpreti; a p. 8: coreografo, ballerini e costumista; a p. 9: mutazioni di scene; a p. 10: protesta e imprimatur, 02.11.1780 A carta χ1: aggiunta per la scena 10. del primo atto Segnatura: A-B¹² c⁸ χ1; fregio xilogr. sul frontespizio. |
|||
Anno pubblicazione | 1780 | |||
Titolo dell'opera | La vera costanza | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0006829 | |||
Sartori | 24610 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1780 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Zagnoni Città: Bologna | |||
Impronta | noso i.a. !)a? DiVo (3) 1780 (Q) | |||
Personaggio | Baronessa Irene | |||
Co. Errico | ||||
Lisatta | ||||
Marchese Ernesto | ||||
Piccolo figlio | ||||
Rosina (Virtuosa di canto) | ||||
Villotto | ||||
masino |