Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | La *vera costanza dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Lucca nel corrente autunno 1792. Dedicato alle nobilissime dame e cavalieri di detta citta' / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...] Lucca : presso Giuseppe Rocchi, 1792 [4], 3-60 p. ; 8° |
||||||||
| Note | Autore del testo Francesco Puttini Autore della musica e personaggi a p. 3 2 atti Segn.: π² A¹⁶(-A1) B¹⁴ A p. [3-4]: dedica di Giacomo Pedrinelli A p. 4: mutazioni di scene Prima rappresentazione: Roma, Alibert, Carnevale 1776. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1792 | ||||||||
| Titolo dell'opera | La vera costanza | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Dedicante |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0006828 | ||||||||
| Sartori | 24619 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Lucca | ||||||||
| Editori | Rocchi, Giuseppe | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1792 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Pubblico Città: Lucca | ||||||||
| Impronta | vim- ioo. ..o. CHEr (3) 1792 (R) | ||||||||
| Personaggio | Baronessa Irene | ||||||||
| Conte Enrico | |||||||||
| Lisetta | |||||||||
| Marchese Ernesto | |||||||||
| Masino | |||||||||
| Rosina (Virtuosa di canto) | |||||||||
| Villotto |