Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | L'*incognita perseguitata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Severino nel carnovale del'ano 1776. Dedicato alle nobilissime dame, e caval.ri di detta città / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...] Fermo : per li Lazzarini, [1776?] 56 p. ; 8° |
|||
| Note | Autore del testo Giuseppe Petrosellini Autore della musica e mutazioni di scene a p. 6 3 atti Data di stampa presunta ricavata dalla dedica degli impresari a p. 3-4, S. Severino 20.01.1776 Segn.: A-B⁸ C¹² Fregio xilogr. sul front Iniziali fregi e finalino xilogr A p. 5-6: personaggi e interpreti A p. 56: protesta e reimprimatur, 18.12.1775 Prima rappresentazione: Roma, Alibert, 09.01.1773. |
|||
| Anno pubblicazione | 1776 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0006800 | |||
| Sartori | 13028 | |||
| Luogo pubblicazione | Fermo | |||
| Editori | Lazzarini <Fermo> | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1776 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Severino Città: San Severino | |||
| Impronta | a-o- dor. o.o. SeCo (3) 1776 (Q) | |||
| Personaggio | Clarice | |||
| Conte Asdrubale | ||||
| Conte Ernesto | ||||
| Fabrizio | ||||
| Giannetta | ||||
| Nannina | ||||
| baron di Fiume Secco |