Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Mutio Sceuola opera dramatica per musica, rappresentata in Bologna l'anno 1665 In Bologna : per l'herede del Benacci, 1665 108 p. ; 12° |
|
| Note | Testo di Nicolò Minato, musica di Francesco Cavalli, cfr. Sartori 16198 e New Grove 2. ed Prologo e 3 atti Segn.: A-D¹² E⁶ Vignetta xilogr. sul front Fregi, iniziali e finalini xilogr A p. 3-6: Argomento A p. 7-8: Intervenienti A p. 9: Scene A p. 10: argomenti dei due balli A p. 11-14: Prologo Prima rappresentazione: Venezia, S. Salvatore, 26.01.1665. |
|
| Anno pubblicazione | 1665 | |
| Titolo dell'opera | Muzio Scevola. | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0006608 | |
| Sartori | 16198 | |
| Altri titoli | Mutio Scevola opera dramatica per musica, rappresentata in Bologna l'anno 1665. | |
| Luogo pubblicazione | Bologna | |
| Editori | Benacci erede | |
Note e bibliografia |
||
| Impronta | uaa. a,e, a,e; przo (3) 1665 (A) | |
| Personaggio | Amore | |
| Clodio | ||
| Elisa | ||
| Floro | ||
| Furore | ||
| Gioco | ||
| Isimeno | ||
| Laerte | ||
| Marte | ||
| Melvio | ||
| Milo | ||
| Mutio Scevola | ||
| Oratio | ||
| Piacere | ||
| Piblio | ||
| Porfiria | ||
| Publicola | ||
| Sdegno | ||
| Tarqunio Superbo | ||
| Valeria | ||
| Venere | ||
| Vezzo | ||
| Vitellia |