Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *forza del giuramento ossia Camilla, azione drammatica serio-giocosa per musica da rappresentarsi nel Real teatro Carolino per settima opera nell'anno 1814. Dedicata a sua real maestà Ferdinando 3. re delle due Sicilie &c. &c. &c. / [La musica è del maestro Valentino Fioravanti] Palermo : per Crisanti, 1814 84 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo: Giuseppe Caravita da Giuseppe Carpani, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 Autore della musica a p. 5 3 atti Segn.: a-d⁸ e¹⁰ Parti del testo in dialetto napoletano A p. 3: dedica di Giovanbattista Candelieri (Palermo, novembre 1814) A p. 4-6: personaggi e interpreti e altre responsabilità Prima rappr. assoluta col tit.: Camilla, ossia La forza del giuramento, Lisbona, S. Carlo, autunno 1804 Prima rappr. col tit. La forza del giuramento ossia Camilla, Napoli, Teatro Nuovo, 1810 (cfr. DMI). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1814 | ||||||||
Titolo dell'opera | Camilla ossia La forza del giuramento | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0006561 | ||||||||
Altri titoli | Camilla | ||||||||
Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||
Editori | Crisanti | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: non rilevato Luogo: Real Teatro Carolino Città: Palermo | ||||||||
Impronta | rito c-te ..ao midi (3) 1814 (A) | ||||||||
Personaggio | Adolfo | ||||||||
Camilla | |||||||||
Cienzo | |||||||||
Cola | |||||||||
Conte di Loredano | |||||||||
Gennaro | |||||||||
Ghitta | |||||||||
IL DUCA UBERTO | |||||||||
Uffiziale |