Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *cantatrici villane, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Comunale il carnevale dell'anno 1803. Secondo della R.I. / [La musica è del maestro Fioravanti] In Ferrara : per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1802 52 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 Autore della musica a p. 3 2 atti Segn.: A-C⁸ D² A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: coreografo, ballerini, tit. del ballo La denominata figlia del bosco e altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1802 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0006551 | |||
Contiene anche | La denominata figlia del bosco. | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Rinaldi, Giuseppe eredi | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1803 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Ferrara | |||
Impronta | i.i. za.) r.te MaAh (3) 1802 (R) | |||
Personaggio | Agata | |||
Carlino | ||||
D. Marco | ||||
Giannetta | ||||
Giansimone | ||||
ROSA CREDUTA VEDOVA DI CA |