Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Don Procopio : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1844 Torino : Fratelli Favale, [1844?] 55 p. ; 17 cm |
|||
Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: Personaggi e interpreti A p. 4: Autori della musica (G. Mosca e V. Fioravanti) e scenografi (R. Vacca, C. Scioli, L. Vacca e G. Bertoja) A p. 5: Direttore d'orchestra (G. Ghebart), direttore dei cori (G. Buzzi), orchestrali e altre responsabilità A p. 6: "Ai cortesi lettori" di C. Cambiaggio (librettista) A p. 47-55: Descrizione del ballo "L'eroe polacco" di F. Rugali. |
|||
Anno pubblicazione | 1843 - 1844 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0006322 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Editori | Favale fratelli | |||
Luogo pubblicazione | Torino | |||
Rappresentazione | Anno: 1844 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | |||
Personaggio | D. Andronico | |||
D. Bettina | ||||
D. Ernesto | ||||
D. Procopio | ||||
Donna Eufemia | ||||
Odoardo | ||||
Pasquino | ||||
Stopino |