Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Gli *amanti canuti dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Novara nel carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle nobilissime dame / [La musica del sig. Pasquale Anfossi] In Vercelli : per Giuseppe Panialis, [tra il 1782 e il 1783] 59, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Carlo Lanfranchi Rossi, cfr. Sartori Autore della musica e altre responsabilità a p. 7 2 atti Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: [a]¹² b⁶ χb⁶ c⁶. Le c. χb1-3 sono segnate B7-9 Fregio sul front A p. 3-5: dedica dell'impresario Ferdinando Brico A p. 6: personaggi e interpreti A p. 8: coreografo, ballerini e titoli dei balli: La fiera olandese e Le astuzie di Arlecchino A p. [1]: reimprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1782 - 1783 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0006201 | |||
Sartori | 1102 | |||
Contiene anche | Le astuzie di Arlecchino con varie maschere che formano commedia | |||
La fiera olandese con decorazioni | ||||
Luogo pubblicazione | Vercelli | |||
Editori | Panialis, Giuseppe | |||
Rappresentazione | Anno: 1783 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Nuovo Città: Novara | |||
Impronta | mei- .).) ror: LaCh (3) 1783 (Q) | |||
Personaggio | Buonatutto | |||
Droghetta | ||||
Flaterio | ||||
Giacinto | ||||
MADAMA VISTOSA ... | ||||
Mestolina | ||||
Papavero |