Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *Fedeltà conjugale dramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Parma il carnevale 1815. / [La musica espressamente composta dal celebre signor Antonio Brunetti pisano maestro di cappella dell'insigne basilica metropolitana di Urbino] Parma : dalla stamperia Rossi-Ubaldi, [1815?] 46, [1] p. ; 8° |
||||||
Note | Nome del librettista: Gaetano Rossi cfr.: DEUMM, Le Biografie, vol.I, p. 735 A p. 4: autore della musica, personaggi ed interpreti 2 atti A p. [2]: A chi legge A p. 3: mutazioni di scena A p. [47]: imprimatur Segn.: 1-3⁸ |
||||||
Anno pubblicazione | 1814 - 1815 | ||||||
Titolo dell'opera | La fedeltà coniugale | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0006163 | ||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||
Editori | Stamperia vescovile <Parma> | ||||||
Rappresentazione | Periodo: 1815 Luogo: Teatro Imperiale Città: Parma | ||||||
Impronta | e.o. i.re no.. IlMa (3) 1815 (Q) | ||||||
Personaggio | Almagro | ||||||
Debolezza | |||||||
Don Alonzo | |||||||
Donna Elvira | |||||||
Huascar | |||||||
Pizzarro | |||||||
Zulima |