Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Francesca da Rimini : Tragedia lirica in 4 atti : da rappresentarsi al teatro Carignano di Torino nella stagione di autunno 1888 : Impresa Bossola e Cuccotti / di Antonio Ghislanzoni ; Musica del maestro Antonio Cagnoni Torino : Giudici e Strada, [t.s.1888] 36 p. ; 21 cm |
||||||
| Note | A p. [3]: personaggi ed interpreti A p. [4]: nota. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1888 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Francesca da Rimini | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Codice SBN | MUS0006147 | ||||||
| Editori | Giudici & Strada | ||||||
| Luogo pubblicazione | Torino | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1888 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino | ||||||
| Personaggio | Alberigo | ||||||
| Anastagi | |||||||
| Emma | |||||||
| Fra Bonaventura | |||||||
| Francesca | |||||||
| Guido | |||||||
| Lanciotto Malatesta | |||||||
| Silvio | |||||||
| paolo |