Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||
| Monografia | |||||||||||
| libretto | |||||||||||
| Descrizione | La *muta di Portici : opera seria in cinque parti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degli Accademici Avvalorati nel carnevale del 1845. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec. ec. ec. / [Parole di Eugenio Scribe ; musica del maestro Aubert [!] Livorno : l'Impresa, [1844-45] 24 p. ; 20 cm |
||||||||||
| Note | Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3 Per l' altro A. del testo, Casimir Delavigne, cfr. New Grove 2001 Prima rappr. col tit.: La muette de Portici [Masaniello], Parigi, Théâtre de l'Opéra, 29 febbraio 1828 (cfr. New Grove 2001). |
||||||||||
| Anno pubblicazione | 1844 - 1845 | ||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||
| Titolo dell'opera | La muette de Portici | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Coreografo |
|
||||||||||
| Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Codice SBN | MUS0005429 | ||||||||||
| Editori | Impresa | ||||||||||
| Luogo pubblicazione | Livorno | ||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1845 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro degli Avvalorati Città: Livorno | ||||||||||
| Personaggio | Alfonso | ||||||||||
| Borella | |||||||||||
| Elvira | |||||||||||
| Emma | |||||||||||
| Fenela | |||||||||||
| Lorenzo | |||||||||||
| Pietro |