Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...] Foligno : tipografia Tomassini, 1838 44 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori A p. [1]: imprimatur. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1838 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Lucia di Lammermoor | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0005412 | ||||||||
Editori | Tomassini, Giovanni | ||||||||
Luogo pubblicazione | Foligno | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1838 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Apollo Città: Foligno | ||||||||
Personaggio | Alisa | ||||||||
Lord Arturo | |||||||||
Lord Enrico | |||||||||
Miss Lucia | |||||||||
Normanno | |||||||||
Raimondo Bidebent | |||||||||
Sir Edgardo |