Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna ec. ec. duca di Lucca nella estate dell'anno 1842 / [parole del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. m. G. Donizzetti] Firenze : dalla tipografia Galletti, [1842?] 24 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Sul front.: Parte prima, La partenza in solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti Autori della musica e del testo, personaggi interpreti a p. 2 A p. 1: orchestrali Libretto tratto da 'The Bride of Lammermoor' di Walter Scott |
||||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Lucia di Lammermoor | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0005363 | ||||||||
Editori | Galletti, Giuseppe | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: Estate Luogo: Teatro del Giglio Città: Lucca | ||||||||
Personaggio | Alisa | ||||||||
Lord Arturo Bucklaw | |||||||||
Lord Enrico Asthon | |||||||||
Miss Lucia | |||||||||
Normanno | |||||||||
Raimondo Bidebent | |||||||||
Sir Edgardo |