Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Linda di Chamounix : melodramma in tre atti di Gaetano Rossi posto in musica da Gaetano Donizetti maestro di Cappella e compositore di Corte di S.M. l'Imperatore d'Austria : da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale 1846-47 Milano : Giovanni Ricordi, 1846 48 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti Alle p. 5-6: Argomento. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1846 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Linda di Chamounix | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Numero editoriale musica a stampa | 14013 | ||||||||
| Codice SBN | MUS0005269 | ||||||||
| Editori | Ricordi, Giovanni | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1847 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Concordia Città: Cremona | ||||||||
| Personaggio | Antonio | ||||||||
| Intendente | |||||||||
| Linda | |||||||||
| Maddalena | |||||||||
| Marchese di Boisfleury | |||||||||
| Pirerotto | |||||||||
| Visconte di Sirval |