Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Maria di Biscaglia : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel nobil Teatro Argentina la primavera del 1856 / musica del maestro Scipione Fenzi Roma : presso Giovanni Olivieri Tip. dell'Università di Roma, [1856?] 39, [1] p. ; 20 cm |
|||
Note | Autore del testo Giuseppe Checchetelli, cfr. Manferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze, 1954 4 atti A p. 2: personaggi, interpreti, direttore d'orchestra e altre responsabilità A p. 3-4: cenni sull'argomento e avvertimento A p. 40: imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1856 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Maria di Biscaglia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0005134 | |||
Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Rappresentazione | Anno: 1856 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Argentina Città: Roma | |||
Personaggio | Bianca | |||
Diego | ||||
Fernando | ||||
Jago | ||||
Maria di Biscaglia | ||||
Riccardo Manuello | ||||
Rodrigo | ||||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |