Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Li *tre Orfei, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro dell'insigne borgo di Triviglio l'autunno dell'anno 1789. Dedicato a quel regio pretore sig. marchese D. Giuseppe Ragazzi in Milano / [La musica è di composizione del sig. maestro Marcello da Capua] In Lodi : nella regia e vescovile stamperia per gli eredi Pallavicini, [1789?] [2], 56 p. ; 16 cm |
|||
Note | Autore della musica, orchestrali e costumista a p. 4 2 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: πA⁴ A¹² (-A1,2,3) B¹⁶ A p. 3-4: dedica di Francesco Ferrari (Treviglio, 1.11.1789) A p. 5: personaggi e interpreti A p. 7: coreografo e ballerini Prima rappr.: Roma, Pallacorda di Firenze, 1784. |
|||
Anno pubblicazione | 1789 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0005098 | |||
Sartori | 23565 | |||
Luogo pubblicazione | Lodi | |||
Editori | Pallavicini | |||
Rappresentazione | Anno: 1789 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Città: Treviglio | |||
Impronta | tee- m-e? ++i. PaDi (3) 1789 (Q) | |||
Personaggio | D. Lavinio Erbamara | |||
Madama Linguadocca | ||||
Marchese Granciotenero | ||||
Monsiu Marmota | ||||
Sgrullina |