Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| Descrizione | I *puritani e i cavalieri opera seria in tre parti da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1836 / [musica del sig. maestro cav. Vincenzo Bellini] Ancona : Tip. Baluffi, 1836 43, [1] p. ; 18 cm |
||||||
| Note | Autore del testo Carlo Pepoli Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 A p. 4: orchestra e responsabilità Prima rappresentazione: Parigi, Theatre italien, 24.01.1835. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1836 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | I puritani e i cavalieri | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Costumista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Personale di produzione |
|
||||||
|
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0004962 | ||||||
| Editori | Baluffi | ||||||
| Luogo pubblicazione | Ancona | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1836 Periodo: Primavera Luogo: Teatro delle Muse Città: Ancona | ||||||
| Personaggio | Elvira | ||||||
| Enrichetta | |||||||
| Lord Arturo Dalbot | |||||||
| Lord Gualtiero Walton | |||||||
| Sir Giorgio |