Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | La *finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via S. Maria nell'estate del presente anno 1775 In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale 62, [2] p. ; 8° |
||||||||||||
Note | Numeri romani nel titolo Autore del testo Ranieri de Calzabigi, autore della musica Pasquale Anfossi, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 10466 Data di stampa presunta, ricavata dal tit Segnatura: A-B¹⁶ Bianca la c. B16 Sul front., emblema dei Risoluti con motto Passa e non cura Fianlini xilogr A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: coreografo, ballerini e costumista A p. 61-62: mutazioni nell'aria della scena 8. pag. 20. |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1775 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | La Finta Giardiniera | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Coreografo |
|
||||||||||||
Interprete |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0004791 | ||||||||||||
Sartori | 10466 | ||||||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||||||
Editori | Cambiagi, Gaetano | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: Estate Luogo: Teatro di via S. Maria Città: Firenze | ||||||||||||
Impronta | hio. na.. r.no AnOr (3) 1775 (Q) | ||||||||||||
Personaggio | Arminda | ||||||||||||
Cavaliere Ramiro | |||||||||||||
Contino Belfiore | |||||||||||||
Don Anchise | |||||||||||||
Marchesa Violante | |||||||||||||
Roberto | |||||||||||||
Serpetta |