Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | L' *orfanella di Gand : melodramma giocoso in tre atti / musica del maestro Ottavio Buzzino Modena : P. Toschi e C., 1880 65 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta sulle scene del Teatro Aliprandi in Modena nella stagione di quaresima 1880 A p. [3]: nomi degli interpreti su etichetta incollata. |
|||
| Anno pubblicazione | 1880 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | L' orfanella di Gand | |||
| Librettista |
|
|||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0004730 | |||
| Editori | Toschi, Paolo | |||
| Luogo pubblicazione | Modena | |||
| Rappresentazione | Anno: 1880 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Aliprandi Città: Modena | |||
| Personaggio | CARLETTO GARZONE DI TOMPS | |||
| DORVAL (IL MARCHESINO) | ||||
| MALVINA SUA FIGLIA ADOTTI | ||||
| MILLER DI LEI FRATELLO | ||||
| UN MESSO DI TRIBUNALE | ||||
| WILM CAFFETTIERE |