Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Mastino 1. dalla Scala : Tragedia lirica in tre atti : Da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto la primavera 1841 / [Poesia del sig. Giovanni Fontebasso di Treviso ; Musica del sig. Antonio Buzzola di Venezia] Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [1841?] 32 p. ; 18 cm |
|||
| Note | A p. 3: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti Tre atti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1841 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Mastino 1. dalla Scala | |||
| Librettista |
|
|||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0004724 | |||
| Altri titoli | Mastino I. dalla Scala | |||
| Editori | Molinari, Giuseppe | |||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Primavera Luogo: Teatro S. Benedetto Città: Venezia | |||
| Personaggio | Bailardino di Nogabola | |||
| Clotilde da Picozzi | ||||
| Coradino de' Scaramelli | ||||
| Giulia | ||||
| Mastino 1. Dalla Scala | ||||
| Tebaldo de' Monticoli | ||||
| Ugone |