Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||
Monografia | |||||
libretto | |||||
Descrizione | La *muta di Portici : dramma serio : da rappresentarsi nel Gran Teatro Comunale di Bologna il carnevale del 1847/ musica del sig. maestro D. F. E. Auber [Bologna] : tipi delle Belle Arti, [1846 o 1847] 32 p. ; 18 cm |
||||
Note | 5 parti Autori del testo Eugène Scribe e Germain Delavigne, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, II, p. 156 Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo. |
||||
Anno pubblicazione | 1846 - 1847 | ||||
Lingua | Italiano | ||||
Titolo dell'opera | La muette de Portici | ||||
|
|||||
Librettista |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
|
|||||
Note e bibliografia |
|||||
Compositore |
|
||||
Note e bibliografia |
|||||
Interprete |
|
||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Codice SBN | MUS0004513 | ||||
Editori | Tipografia delle Belle Arti <Bologna> | ||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||
Personaggio | Alfonso | ||||
Borella | |||||
Elvira | |||||
Emma | |||||
Fenela | |||||
Masaniello | |||||
Pietro | |||||
Selva |