Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Marino Faliero : azione tragica : da rappresentarsi in Faenza nel Teatro Comunale per la fiera del 1837 / [musica del maestro cav. Donizzetti] Bologna : tipi governativi della Volpe al Sassi, [1837?] 39 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | 3 atti Autore del testo: Giovanni Emanuele Bidera Autore della musica, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 5 A p. 6: orchestrali. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1837 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Marin Faliero | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
| Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0004428 | ||||||||
| Editori | Dalla Volpe & Sassi | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1837 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Comunale Evento: Fiera Città: Faenza | ||||||||
| Personaggio | Beltrame | ||||||||
| Elena | |||||||||
| Fernando | |||||||||
| Gondoliere | |||||||||
| Irene | |||||||||
| Israele Bertucci | |||||||||
| Leoni | |||||||||
| Marino Faliero | |||||||||
| Steno | |||||||||
| Vincenzo | |||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |