Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | I *Capuleti ed i Montecchi, tragedia lirica di Felice Romani da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala nel carnovale 1830-31 / [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini] Milano : per Gaspare Truffi, Cont. del Cappuccio n. 5433, [1830 o 1831] 39, [5] p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | 4 parti; autore della musica, personaggi e interpreti a carta 2r Segnatura: [1]12 2/10. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1830 - 1831 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Giulietta e Romeo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0004357 | ||||||||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Editori | Truffi, Gaspare | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||||
| Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||||||||
| Impronta | COne a)no a.i, FIsi (3) 1830 (R) | ||||||||
| Personaggio | Capellio | ||||||||
| Giulietta | |||||||||
| Lorenzo | |||||||||
| Romeo | |||||||||
| Tebaldo |