Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| libretto | |||||||||||||
| Descrizione | La *straniera : melodramma in 2 atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1832 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Felice Romani ; musica del sig. maestro Vincenzo Bellini] Torino : Presso Onorato Derossi, [tra il 1831 e il 1832] [8], 70 p. ; 21 cm |
||||||||||||
| Note | Autore del testo in calce all'avvertimento di p. 3-4 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 A p. 6-8: decorazioni dell'opera, titoli dei balli Sesostri e Il collegiale in vacanza, decorazioni dei balli, coreografo, ballerini e altre responsabilità Prima rappr.: Milano, Scala, 14.02.1829 Contiene a p. 53-70 la descrizione del ballo Sesostri. |
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1831 - 1832 | ||||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | La Straniera | ||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| La Straniera | |||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Altro |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Coreografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Costumista |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Interprete |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Personale di produzione |
|
||||||||||||
| Regista |
|
||||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
| Codice SBN | MUS0003818 | ||||||||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||
| Contiene anche | Il collegiale in vacanza | ||||||||||||
| Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1832 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||||||
| Personaggio | Alaide | ||||||||||||
| Arturo | |||||||||||||
| Barone di Valdeburgo | |||||||||||||
| Isoletta | |||||||||||||
| Osburgo | |||||||||||||
| Priore | |||||||||||||
| Signore di Montolino |