biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La caffettiera di spirito commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale dell'anno 1807

Libretto di musica a stampa libretto Dova 1807 - 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *caffettiera di spirito commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale dell'anno 1807 / [la musica è del celebre sig. maestro Dussech, detto Cormundi]
[Milano] : nella stamperia del Giornale Italico di Dova, Contrada S. Rafaello, n. 998, [1806 o 1807]
80 p. ; 8°
Note A p. [3]: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. [5]: maestro al cembalo e altre responsabilità; a p. [7]: coreografo e ballerini
Segnatura: A-E⁸; fregio sul front
A p. [6]: mutazioni di scene.
Anno pubblicazione 1807 - 1808
Titolo dell'opera La caffettiera di spirito
Compositore
Dusik, Frantisek Josef
Note e bibliografia
Altro
Grassi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Mercantelli, Domenico <costumista>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Bajla, Filippo <copista>
Note e bibliografia
Marra, Vincenzo <1792-1876>
Note e bibliografia
Preta, Paolo <suggeritore>
Note e bibliografia
Coreografo
Landini, Antonio <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Cavinati, Gio.
Crippa, Luigi <Cembalista>
Interprete
Bonacore, Gaetano Personaggio Don Pubblico
Braccialdi Ferlendis, Camilla Personaggio Giannina
Chiappa, Carolina <cantante> Personaggio Lisetta
Corbetta, Giuseppe <cantante> Personaggio Il conte Brocoli
Note e bibliografia
Cruciati, Girolamo <cantante>
Giuliani, Maria <cantante> Personaggio Eugenia
Magri, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Panzieri Saija, Giuseppina
Note e bibliografia
Tavoni, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Vagner, Filippo Personaggio Il conte Almasia
Codice SBN MUS0003513
Luogo pubblicazione Milano
Editori Dova
Rappresentazione Anno: 1807 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Carcano Città: Milano
Impronta a.i. tes. o,o, DeSa (3) 1806 (Q)
Personaggio Brigantino
Don Pubblico
Eugenia
Giannina
Il conte Almasia
Il conte Brocoli
Lisetta