Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *caffettiera di spirito commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale dell'anno 1807 / [la musica è del celebre sig. maestro Dussech, detto Cormundi] [Milano] : nella stamperia del Giornale Italico di Dova, Contrada S. Rafaello, n. 998, [1806 o 1807] 80 p. ; 8° |
|||
| Note | A p. [3]: autore della musica, personaggi e interpreti Segnatura: A-E⁸; fregio sul front Su alcuni esemplari cartiglio a stampa: Per brevità si tralascia il terzetto alla pag. 49 |
|||
| Anno pubblicazione | 1807 - 1808 | |||
| Titolo dell'opera | La caffettiera di spirito | |||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0003513 | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Dova | |||
| Rappresentazione | Anno: 1807 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Carcano Città: Milano | |||
| Impronta | a.i. tes. o,o, DeSa (3) 1806 (Q) | |||
| Personaggio | Brigantino | |||
| Don Pubblico | ||||
| Eugenia | ||||
| Giannina | ||||
| Il conte Almasia | ||||
| Il conte Brocoli | ||||
| Lisetta |