Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Clotilde : melodramma / posto in musica dal Maestro sig. Carlo Coccia Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1837 52 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Libretto di Gaetano Rossi, cfr. New Grove 2001 2 atti A p. 3: Personaggi Prima rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto 08.06.1815 (cfr. New Grove 2001). |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1837 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Clotilde | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0002809 | ||||||||
| Editori | Pirola, Luigi | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Personaggio | Agata | ||||||||
| Clotilde | |||||||||
| Emerico | |||||||||
| Isabella | |||||||||
| Jacopone | |||||||||
| Mengone | |||||||||
| Sivaldo | |||||||||
| Tartuffo | |||||||||
| Un uffiziale |