Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *guerriera spartana. Drama di Giacomo Castoreo. Per rappresentarsi in musica nel Theatro [!] Novissimo di Sant'Apolinare. Dedicata all'illustrissimo signor Pietro Foscarini [...] / [musica di Pietro Ziani] In Venetia : Ad istanza di Giacomo Batti in Frezzaria, 1654 95, [1] p. : 1 antip. calcogr. ; 12° |
|
| Note | Autore della musica nella nota al lettore a p. 7-8 3 atti Segn.: A-D¹² Antip. sottoscritta da Picini Vignetta xilogr. sul front Alle pp. 5-6: dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 6.01.1654 Alle pp. 9-10: Argomento A p. 11: Persone Alle pp. 12-14: Prologo. |
|
| Anno pubblicazione | 1654 | |
| Titolo dell'opera | La guerriera spartana. | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
| Incisore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0002490 | |
| Sartori | 12587 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Batti, Giacomo | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1654 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro S. Aponal Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Stieger) | |
| Impronta | nono a.na e,no VnCo (7) 1654 (R) | |
| Personaggio | Acrotato | |
| Amore | ||
| Archidamia | ||
| Areo | ||
| Chelidonida | ||
| Cleonimo | ||
| Cratillo | ||
| Diaclene | ||
| Giove | ||
| Pelmireno | ||
| Pirro | ||
| Tolomeo | ||
| Venere |