Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *disertore svizzero, ovvero La nostalgia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1831 / [Musica del sig. Cesare Pugni] Milano : per Gaspare Truffi e C., [1831?] 40 p. ; 16 cm |
|||
Note | Per l'autore del testo (Felice Romani), cfr. DEUMM. -A p. 3: Avvertimento dell'autore, con antecedente bibliografico A p. 4: Personaggi, interpreti, autore della musica e scenografo (A. Sanquirico) A p. 5: Coreografo (A. Monticini) e ballerini A p. 6: Direttore d'orchestra (A. Rolla) e orchestrali A p. 7: Direttore dei cori (G.C. Granatelli) e altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1831 - 1832 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Il disertore svizzero, ovvero La nostalgia | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0002400 | |||
Altri titoli | La nostalgia | |||
Editori | Truffi, Gaspare | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Canobbiana Città: Milano | |||
Personaggio | Adolfo | |||
Colonnello | ||||
Giannina | ||||
Ninetta | ||||
Pietro | ||||
Roberto |