Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Lucrezia Borgia : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona l'autunno 1839 / [testo] di Felice Romani ; [musica del Maestro Cav. Gaetano Donizzetti [!]] Verona : coi tipi di Pietro Bisesti, 1839 34 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: Avvertimento del librettista e antecedente bibliografico (V. Hugo) A p. 4: Personaggi, interpreti, compositore, scenografo (P. Venier) e altre responsabilità. |
|||
| Anno pubblicazione | 1839 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0002281 | |||
| Editori | Bisesti, Pietro | |||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Verona | |||
| Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | |||
| Personaggio | Apostolo Gazzella | |||
| Ascanio Petrucci | ||||
| D. Alfonso | ||||
| Gennaro | ||||
| Gubetta | ||||
| Jeppo Liverotto | ||||
| Lucrezia Borgia | ||||
| Maffio Orsini | ||||
| Oloferno Vitellozzo | ||||
| Principessa Negroni | ||||
| Rustighello |