Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Rosamonda : tragedia per musica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale del 1831 / di Pietro Cominazzi ; [musica del signor maestro Luigi Majocchi] Milano : per Antonio Fontana, 1831 56 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Autore della musica a p. 8 I dati di rappresentazione seguono il nome del librettista A p. 3: Compagnia di canto, e poeta del teatro: Pietro Cominazzi A p. 4: Compagnia di ballo A p. 5: direttore d'orchestra, orchestrali A p. 6: altre responsabilità A p. 7: Argomento A p. 8: personaggi e interpreti, scenografo. |
|||
| Anno pubblicazione | 1831 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Rosamonda | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Personale di produzione |
|
|||
|
||||
| Regista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0002208 | |||
| Editori | Fontana, Antonio <Milano> | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1831 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Carcano Città: Milano | |||
| Personaggio | Arturo | |||
| ENRICO II | ||||
| Gualtiero Clifford | ||||
| Leonora di Guascogna | ||||
| Norcesto | ||||
| Rosamonda |