Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *pietra del paragone, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro Alla Scala la primavera del 1829 / [Musica del Maestro sig. Gioachino Rossini] Milano : per Antonio Fontana, 1829 56 p. ; 12° |
|||
| Note | 2 Atti Libretto di Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) A p. 5 nome del compositore Segn.: 1/¹² ²1/¹⁶ |
|||
| Anno pubblicazione | 1829 | |||
| Titolo dell'opera | La pietra del paragone | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0002153 | |||
| Altri titoli | La pietra del paragone. Melodramma giocoso | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Fontana, Antonio <Milano> | |||
| Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Alla Scala Città: Milano | |||
| Impronta | o.l- a.go e.o) Vu(i (3) 1829 (R) | |||
| Personaggio | Asdrubale | |||
| Aspasia | ||||
| Clarice | ||||
| Fabrizio | ||||
| Fulvia | ||||
| Giocondo | ||||
| Macrobio | ||||
| Pacuvio |