Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *villanella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova l'autunno del 1825 / [poesia di Bartolommeo Merelli ; musica nuova del sig. Nicola Vaccai] Padova : Tipografia Penada, [1825?] 47, [1] p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Nome del librettista e del compositore a p. 3 Segn. : [1]⁸ ([1]₄+'*1'⁸) 2⁸ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varie responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | La pastorella feudataria | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0002151 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||
Editori | Penada | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1825 Periodo: autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Padova | ||||||||
Impronta | I.AI i?re ..te ToSe (3) 1825 (Q) | ||||||||
Personaggio | Berto | ||||||||
Conte di Monforte | |||||||||
Egildo | |||||||||
Lisa | |||||||||
Podestà di Monforte |