Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Chiara di Rosemberg : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1833 / [Parole di Gaetano Rossi ; Musica del maestro Luigi Ricci] [Como] : dalla stamperia dei figli di Carlantonio Ostinelli, [1833] 54 p. ; 17 cm |
|||
| Note | A p. 4 nomi del librettista e del compositore 2 atti A p. 3: Personaggi Alle p. 27-38: Il Pirata, ballo 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 11.10.1831. |
|||
| Anno pubblicazione | 1833 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0001543 | |||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
| Editori | Ostinelli, Carl'Antonio figli | |||
| Luogo pubblicazione | Como | |||
| Rappresentazione | Anno: 1833 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Como Città: Como | |||
| Personaggio | Chiara | |||
| Conte di Rosemberg | ||||
| Eufemia | ||||
| Marcella | ||||
| Marchese di Valmore | ||||
| Montalbano |