Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | L'*Orontea drama per musica di D. Hiacinto Andrea Cicognini da rappresentarsi nel Theatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1666. Dedicata a Madama illustriss. & eccellentiss. D. Maria Mancini Colonna, prencipessa romana, ... In Venetia : per Steffano Curti, 1666 72 p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 12º |
|
| Note | Prologo e 3 atti Autore della musica nell'avviso al lettore a carta A4v; ivi anche l'avviso che il prologo è lo stesso della Doriclea, libretto di Giovanni Battista Faustini, musica di Pietro Ziani Segnatura: A-C¹² Frontespizio stampato entro cornice xilografica a doppio filetto Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici A carta A3: dedica di Stefano Curti, Venezia, 10.I.1666; a carta A4: avviso al lettore; a carta A5r: Interlocutori, indicazioni dei balli; a carta A5v: scene. |
|
| Anno pubblicazione | 1666 | |
| Titolo dell'opera | L' Orontea. | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
| Dedicante |
|
|
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0001337 | |
| Sartori | 17542 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Curti, Stefano | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1666 Luogo: Teatro di SS. Giovanni e Paolo Città: Venezia | |
| Impronta | ioe- i.i, naa. IuEm (7) 1666 (R) | |
| Personaggio | Alidoro | |
| Ambitione | ||
| Aristea | ||
| Corindo | ||
| Creonte | ||
| Gelone | ||
| Giacinta | ||
| Gloria | ||
| Ignoranza | ||
| Orontea | ||
| Silandra | ||
| Tibrino | ||
| Virtù |