Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | Il *vitio depresso, e la virtù coronata. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1687. Di Aurelio Aureli. Consecrato all'altezza serenissima di Luigi prencipe di Turrena In Venetia : per Francesco Nicolini, 1687 72 p. ; 12º |
|
| Note | Autore della musica a p. 8 3 atti Segn.: A-C¹² Front. in cornice xilogr Sul front. vignetta xilogr Alle p. 3-5: dedica dell'autore, Venezia 24.11.1686 A p. 6: Argomento Alle p. 7-8: nota al lettore A p. 9: Personaggi A p. 10: mutazione di scene e indicazione dei balli. |
|
| Anno pubblicazione | 1687 | |
| Titolo dell'opera | Il vizio depresso e la virtù coronata | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0001097 | |
| Sartori | 25105 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1687 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |
| Impronta | n-lo noi: sime RaAl (3) 1687 (R) | |
| Personaggio | Alessandro | |
| Alimena | ||
| Bacco | ||
| Celia | ||
| Eliogabalo | ||
| Emiliano | ||
| Fulvia | ||
| Leno | ||
| Perenio | ||
| Settimio |