Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro di S. Angiolo l'anno 1692 M. V. D'Antonio Marchi consagrato all'illustriss. & eccellent. sig. sig., e patron collen. il sig. baron Enrico Carlo Sparre colonnello della Sereniss. Repubblica di Venetia ... In Venetia : per Girolamo Albrizzi, 1693 71, [1] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografico ; 12º |
|
| Note | Musica di Marc'Antonio Ziani, cfr. c. A6r Cors. ; rom Segnatura: A-C¹² Cornice a bordo titolo; iniziale e fregi xil 3 atti Alle p. 3-7 dedica dell'autore, Venetia 11.11.1692 Alle p. 8-9 argomento Alle p. 10-12 nota dell'A., scenografo A p. 13 personaggi Alle p. 14-15 mutazioni di scene. |
|
| Anno pubblicazione | 1693 | |
| Titolo dell'opera | La Rosalinda | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Scenografo |
|
|
| Codice SBN | MUS0001087 | |
| Sartori | 20141 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Albrizzi, Girolamo | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Angelo, 1693 | |
| Anno: 1693 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Stieger) | ||
| Impronta | moE. oni- o.i. piDe (3) 1693 (R) | |
| Personaggio | AMET/re di Tunisi | |
| AMURAT/bass di Rodi | ||
| Amet | ||
| Amurat | ||
| FLORI/figlia di Amurat, b | ||
| Flori | ||
| GRINO/servo | ||
| GUSMANO/corsaro | ||
| Grino | ||
| Gusmano | ||
| LAURINDO/suo \di Amet! fi | ||
| LEALDO/amante di Rosalind | ||
| Laurindo | ||
| Lealdo | ||
| ROSALINDA/amante di Leald | ||
| Rosalinda | ||
| ZELIFFA/incantatrice | ||
| Zeliffa |