Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *serva bizzarra, burletta per musica da rappresentarsi nel Teatro di Jesi nella primavera dell'anno 1806. Dedicata a sua eccellenza la signora principessa Ripanti nata Ruspigliosi / [La musica è del sig. Pietro Carlo Guglielmi maestro di cappella napolitano] Macerata : presso gli eredi Pannelli, [1806?] 35 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica e direttore d'orchestra a p. 6 2 atti Data di stampa desunta dal tit A p. 3-4: dedica dell'impresario (Jesi, 02.06.1806) A p. 5: personsaggi ed interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1806 | ||||||||
Titolo dell'opera | La serva bizzarra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0000970 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Macerata | ||||||||
Editori | Pannelli eredi | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1806 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di Jesi Città: Jesi | ||||||||
Personaggio | Chiarina | ||||||||
Don Apollonio | |||||||||
Don Marziano | |||||||||
Don Polidoro | |||||||||
Dorimene | |||||||||
Monsieur Baraccone |