Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Eleonora di Toledo : tragedia lirica : da rappresentarsi nel nuovo Teatro Vittorio Emanuele in Ancona nel carnevale del 1861 / Filippo Barattani ; posta in musica dal m.° Benedetto Zabban Ancona : Successore della Tipografia Baluffi, 1861 43 p.; 18 cm |
||||||
| Note | Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità A p. [3]: personaggi e interpreti |
||||||
| Anno pubblicazione | 1861 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Eleonora di Toledo | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
| Licenziatore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0000470 | ||||||
| Editori | Baluffi successore | ||||||
| Luogo pubblicazione | Ancona | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1861 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Vittorio Emanuele Città: Ancona | ||||||
| Personaggio | Cancelliere | ||||||
| Capitano | |||||||
| Dino degli Antinori | |||||||
| Eleonora di Toledo | |||||||
| Francesco I | |||||||
| Giovanna | |||||||
| Giulio Caccino | |||||||
| Piero De Medici |