Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *tradimento : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnevale 1852-1853 / di Gherardo Prosperi ; posto in musica dal maestro Antonio Mazzolani Ferrara : tipografia della Pace, [1852 o 1853] 31 p. ; 20 cm |
|||
Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità 3 atti A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra a p. 5: dedica del compositore a Michele Puccini Prima rappr.: Lucca, Teatro Pantera, 21.01.1852. |
|||
Anno pubblicazione | 1852 - 1853 | |||
Lingua | Italiano | |||
Titolo dell'opera | Il tradimento | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Regista |
|
|||
Codice SBN | FER0159795 | |||
Editori | Tipografia della Pace <Ferrara> | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Comunale Città: Ferrara | |||
Personaggio | Bindo | |||
Lamberto | ||||
Laudomia | ||||
Lisa | ||||
Malatesta | ||||
Niccolò | ||||
Troilo |