Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ser Marcantonio, dramma giocoso per musica in due atti che si riproduce sul R.o Teatro alla Scala per la terza dell'autunno 1812 / [la musica è del sig. maestro Stefano Pavesi] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] 56 p. ; 12° |
|||
Note | A p. 4: autore della musica e varie responsabilità Autore della poesia: Anelli Angelo cfr. Corago Segnatura: a-b¹² c⁸ Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 settembre 1810 |
|||
Anno pubblicazione | 1812 | |||
Titolo dell'opera | Ser Marcantonio | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0322987 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Impronta | c.e. a... o.o, ChHo (3) 1812 (Q) | |||
Personaggio | Dorina | |||
Lisetta | ||||
Medoro | ||||
Tobia |