Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Evellina melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel teatro della R. città di Lodi il carnovale 1823. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Coccia Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1823?] 34, [2] p. ; 17 cm |
||||||||
Note | A p. 3-6: attori, ballerini, orchestra e altre responsabilità 1. rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814 Contiene il ballo L'usurpatore punito (p. 21-22). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1822 - 1823 | ||||||||
Titolo dell'opera | Evellina | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0318073 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Lodi | ||||||||
Editori | Pallavicini, Giovanni | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Lodi | ||||||||
Impronta | a.ta .... e.o. UnPo (3) 1823 (Q) | ||||||||
Personaggio | Aldano | ||||||||
Corala | |||||||||
Dauro | |||||||||
Edegardo | |||||||||
Evellina | |||||||||
Sermondo |